Elenco dei prodotti per brand Barovier&Toso
La Barovier & Toso è una azienda vetraria di Murano. L'attività imprenditoriale della famiglia Barovier iniziò alla metà del XIII secolo ed è per questo la sesta impresa familiare più antica del mondo tuttora in attività. Come Fratelli Barovier venne rifondata nel 1878, divenendo quindi Artisti Barovier. Nel 1942, con la fusione con le vetrerie F.lli Toso, assunse il nome attuale.
Se il prodotto che cerchi non è online, contatta il servizio clienti
Lampadari in cristallo veneziano realizzati a mano dai nostri esperti maestri vetrai. Queste raffinate creazioni donano eleganza e classe ad ogni tipo di ambiente, sia classico che moderno, rappresentano l'ornamento di lusso che abbina la tradizione antica al design più moderno: vere opere d'arte per illuminare al meglio gli spazi.
Elementi caratterizzanti di questa collezione sono le foglie sottili ed allungate sapientemente lavorate dai maestri vetrai nelle nostre fornaci. Oggetti dal design pulito che si inseriscono facilmente nei contesti più variegati riuscendo ad impreziosire un angolo o una stanza.
Prende ispirazione dalla città di Agadir, sulla costa meridionale atlantica del Marocco, con i suoi fiori, foglie lavorazioni a spirale molto ricche. Una collezione di quattro lampadari che è stata rieditata a partire da disegni storici dell’archivio Barovier&Toso, riadattata ora con colori eleganti e preziosi.
Il più̀ classico dei lampadari veneziani, imponente nella la sua magnificenza. Fiori in pasta di vetro multicolore, una moltitudine di decorazioni e la purezza trasparente del cristallo, fanno di 4607 un lampadario destinato ai più importanti Palazzi sul Canal Grande.
Tra i lampadari veneziani, 4604 si distingue per la sua leggerezza decorativa. Le foglie, i pinnacoli e i fiori che lo adornano possono essere realizzati tono su tono o a contrasto; elementi caratterizzanti nelle tonalità del cristallo, dell’oro e del blu che fanno di questo modello un’icona d’arredo. La collezione comprende tre lampadari.
Una Limited Edition in collaborazione con Misha Wallcoverings, l'azienda milanese specializzata nella realizzazione artigianale di sofisticati tessuti da parete. A legare i due mondi, una sensibilità tutta orientata alla bellezza e alla grazia, nonché una condivisione di valori e di visioni, giocate sul rapporto tra tradizione ed innovazione.
3.900,00 €
Il diffusore è in vetro bianco opalino mentre preziosi rocchetti di cristallo realizzati a mano con la tecnica del “rostrato” avvolgono la base della lampada.
Una lampada da terra con un fusto molto esile dove sono allineate sfere in cristallo veneziano lavorate con la tradizionale tecnica a “corteccia”. La massa vetrosa ancora calda viene fatta rotolare abilmente su di uno stampo piatto a lamelle e poi, successivamente, soffiata per ottenere una superficie irregolare e tridimensionale che ricorda quella della...
Una lampada da terra elegante ispirata ai canoni classici della simmetria e delle proporzioni, resa senza tempo dai colori caldi e avvolgenti: il diffusore opalino è beige con pagliuzze dorate, mentre varia il colore dell’elemento sferico detto “cipolla”.
Ispirata a un’idea originale di Ercole Barovier risalente agli anni ’40 del Novecento e realizzata con l’allora innovativa tecnica del “rostrato”, Ercole è una lampada da terra caratterizzata da un ricco effetto di luce che le conferisce preziosità e ricchezza.
Il fascino discreto della luce soffusa, calda e avvolgente. Una lampada che ha il potere di trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio accogliente e piacevole giocando con l’alternanza fra volumi opachi e volumi trasparenti, un dialogo fra lavorazioni diverse che esaltano la fattura del prodotto. Elegante e preziosa è caratterizzata da rocchetti in...
Angelo Barovier, nel 1966, progettava una lampada con costolature che successivamente è stata ripresa, ingigantita, messa sotto sopra e moltiplicata, fino ad ottenere un oggetto dalle dimensioni generose. Il disegno è caratterizzato da linee piramidali che fanno pensare ad un Samurai in posizione di riposo.
Collezione disegnata per esprimere armonia, sintesi tra le parti, sinergia tra contrasti. L'ampolla esterna presenta un design molto pulito, ottenuto con un'unica soffiata e una graduale sfumatura di colore, risultato di un sapiente gesto artigianale. Gli altri elementi, invece, finemente lavorati con la tipica tecnica muranese delle costolature, hanno...
Collezione disegnata per esprimere armonia, sintesi tra le parti, sinergia tra contrasti. L'ampolla esterna presenta un design molto pulito, ottenuto con un'unica soffiata e una graduale sfumatura di colore, risultato di un sapiente gesto artigianale. Gli altri elementi, invece, finemente lavorati con la tipica tecnica muranese delle costolature, hanno...
Collezione disegnata per esprimere armonia, sintesi tra le parti, sinergia tra contrasti. L'ampolla esterna presenta un design molto pulito, ottenuto con un'unica soffiata e una graduale sfumatura di colore, risultato di un sapiente gesto artigianale. Gli altri elementi, invece, finemente lavorati con la tipica tecnica muranese delle costolature, hanno...
Collezione disegnata per esprimere armonia, sintesi tra le parti, sinergia tra contrasti. L'ampolla esterna presenta un design molto pulito, ottenuto con un'unica soffiata e una graduale sfumatura di colore, risultato di un sapiente gesto artigianale. Gli altri elementi, invece, finemente lavorati con la tipica tecnica muranese delle costolature, hanno...
4.091,27 €
4.306,60 €
Le linee purissime del celebre vaso dipinto dal Veronese interpretate in chiave moderna e di grande eleganza. Le parti metalliche sono in acciaio brunito, la base è dotata di sostegni in legno e il riflettore interno è in cristallo molato e “battuto”. La lampadina alogena è fornita di serie.
Cornici sospese in acciaio brunito cromato, all’interno delle quali galleggiano bolle di vetro soffiato multicolori o completamente bianche. Tre diverse composizioni (uno, tre o quattro cavi di acciaio) e due altezze. Faretti LED sono incassati nella piastra, anch’essa cromata nera, e sono sempre forniti.
Adonis è una collezione creata da Marcel Wanders, ispirata alla tradizione floreale olandese contaminata da quella vetraria muranese che, da sempre, usa i fiori come elemento distintivo. Si compone di sei lampadari di due diverse fogge una allungata e una più tradizionale che possono essere combinate tra loro in un sistema modulare a elevata...
Audace operazione di valorizzazione della tradizione muranese, la collezione Perseus è caratterizzata da un gran numero di elementi in vetro che rappresentano quasi un compendio delle tecniche vetrarie studiate e sviluppate da Barovier&Toso nel corso della sua lunga storia, qui reinterpretate, accostate e mescolate da Marcel Wanders in modo sovversivo...
Angelo Barovier, nel 1966, progettava una base lampada con costolature che nel 2008 è stata ripresa, ingigantita, messa sotto sopra e moltiplicata: è nata così una collezione composta da una grande lampada da tavolo, una sospensione e, nel 2017, una lampada da terra.
Alta e slanciata ma dolcemente ondulata, la lampada da terra Rotterdam ha uno stelo adornato da tre scintillanti rostrati - una particolare lavorazione inventata da Ercole Barovier nei primi del '900. E' naturale complemento della collezione che porta lo stesso nome e che comprende anche una lampada da tavolo, sei lampadari e una lampada da parete....
Le sfere lavorate a corteccia sono l'elemento distintivo di questa famiglia di lampade, comprendente anche la versione da terra e una sospensione, tutte con paralume bianco o nero. La montatura, robusta al tatto, è in cromo lucido. Le componenti elettriche sono trasparenti.
Lampada da tavolo, terra, parete e sospensione dalla forma allungata e pulita, dove l'elemento di richiamo è costituito da una foglia d'oro applicata esternamente. I colori bianco e trasparente alleggeriscono il vetro, spesso e massiccio. Montatura e parti metalliche in cromo nero.
Una lampada dal sapore anni ’50, caratterizzata dalla base in oro galvanizzato e dalla sfera dorata immersa nel cristallo. Il paralume può avere l’interno dorato.
Una lampada da tavolo che si caratterizza per il rostrato di cristallo, come il lampadario omonimo di cui è naturale complemento.
Una lavorazione molto materica e un vetro pieno sono la caratteristica di questa lampada da tavolo, che si accompagna ai tre lampadari e all'applique che fanno parte della stessa famiglia. Le finiture sono cromate.
È una lampada da tavolo dotata di doppia accensione: lampadina tradizionale per l’illuminazione principale, LED da 4,8 watt per il corpo in vetro lavorato a nido d’ape. Cinque i colori disponibili per la sfera decorativa. Il LED è incluso.
Una lampada dal sapore anni ’50, caratterizzata dalla base in oro galvanizzato e dalla sfera dorata immersa nel cristallo. Il paralume può avere l’interno dorato. Si accompagna all’omonimo lampadario.
Una lampada da tavolo proposta in tre diverse altezze e in sei colori, compagna ideale per il lampadario Ran Round. I paralumi sono in tessuto e le parti metalliche cromate.
Diffusore in vetro bianco e preziosi rocchetti di cristallo che, come bracciali, avvolgono la base della lampada quasi fosse il braccio di una diva del cinema. Disponibile in due versioni da tavolo e una da terra. Vernice nera opaca per le parti metalliche a vista.
Questa lampada da tavolo, disponibile in due grandezze diverse, fa parte di una collezione formosa dalle linee boteriane e dalle dimensioni generose, che si caratterizza per il collare cromato che avvolge il corpo in vetro. Il paralume nero può avere l'interno dorato.
La lampada da tavolo è essenzialmente un sottoinsieme del lampadario, di cui riprende la calotta cromata - che, sezionata, diventa la base della lampada - e tre tipologie di bracci, per un effetto tridimensionale stupefacente e intrigante. L'illuminazione è a LED, forniti di serie.
Cemento e oro: una miscela e un minerale che sono così diversi ma che, sapientemente accostati, diventano un unicum di eleganza e raffinatezza. Questo è Lust, la collezione di lampade da tavolo e sospensioni ideata da Marcel Wanders.
Le linee purissime del celebre vaso dipinto dal Veronese interpretate in chiave moderna e di grande eleganza. Le parti metalliche sono in acciaio brunito, la base è dotata di sostegni in legno e il riflettore interno è in cristallo molato e “battuto”. La lampadina alogena è fornita di serie.
Ispirata a un’idea originale di Ercole Barovier risalente agli anni ’40 del Novecento e realizzata con l’allora innovativa tecnica del rostrato, Ercole è una collezione preziosa di lampade dal design lussuoso
Uno dei più famosi e riusciti oggetti prodotti dalla Barovier&Toso, il vaso Rigati, riproposto in una allargata serie di applicazioni. Parti metalliche in ottone lucido.
Le sfere lavorate a corteccia sono l'elemento distintivo di questa famiglia di lampade, comprendente anche la versione da tavolo e quella da terra, tutte con paralume bianco o nero. Le parti metalliche sono in cromo lucido.
Le proporzioni muliebri rendono sensuale questa sospensione proposta in molti colori, cui abbinare un paralume bianco o nero. La montatura e le parti metalliche sono cromate. Componenti elettriche in materiale trasparente.
Le grandi ogive “sospese” identificano questa collezione composta da lampada da tavolo, da terra e sospensione. Le parti metalliche sono in cromo brunito.
Una collezione formosa, dalle linee boteriane e dalle dimensioni generose. Le due sospensioni hanno un diametro di 120 cm (a 3 luci) e 150 cm (5 luci) con paralumi oversize e sono abbinabili ad applique con due dimensioni diverse.
Leggiadre come creature di un pianeta lontano, fluttuanti tra i nativi di un mondo fantastico, Pandora è una famiglia di sospensioni e un’applique coordinata a due luci. La base cromata, decorata con un elemento illuminato a LED sostiene i bracci che si elevano fin dentro un grande paralume.
Angel è una spirale di piume di cristallo, che si avvolge su se stessa con dinamismo e che fluttua nello spazio come un'ala vaporosa che si dispiega leggera. Ogni piuma è illuminata da LED, così come l’attacco a soffitto – luminoso anch’esso.
E' ispirata agli interni di Philip Johnson la sofisticata e raffinata sospensione Lincoln, dall'anima elegante ma discretamente giocosa. Le sfere di vetro soffiato, applicate in modo alternato ai lati della struttura centrale, sono lavorate con la tecnica del balotòn che conferisce al vetro un effetto incrociato a rilievo.
Palmyra è un lampadario molto leggero e caratterizzato da una linea sinuosa, in grado di impreziosire e di illuminare qualunque ambiente con la sua tecnologia a LED. E' composto di bracci sovrapposti in acciaio anodizzato e dal profilo curvilineo, dai quali pendono molteplici elementi di vetro ritorto.
Questa sospensione, disponibile in due dimensioni diverse, riprende il leit-motif dell'intera collezione in un sapore anni Cinquanta di una modernità eccezionale. Le sorgenti luminose sono di tipo tradizionale e le finiture sono cromate.
Lust è una collezione di lampade da tavolo e sospensioni ideata da Marcel Wanders: la base, in cemento finemente rifinito, accoglie dei potenti LED sopra i quali si erge un affusolato frutto di cristallo che racchiude miriadi di pagliuzze d’oro.
Non è un pettirosso quello che galleggia all’interno di questa gabbia di metallo dall’aspetto leggero e attentamente rifinita e disegnata, ma un grande elemento di vetro costolato che prende luce dalla sorgente LED posta alla sua base, nascosta dentro il fondo di vetro bianco opaco, illuminato anch’esso.
Il pastorale è un elemento decorativo in vetro pieno, caratteristico del lampadario veneziano divenuto un’icona della categoria: il Taif. Ingrandito a dismisura e appeso sotto-sopra diventa il protagonista di Crown, una collezione di sei sospensioni degna del palazzo minimalista di un moderno sovrano.