Elenco dei prodotti per brand Sculptures Jeux
Il pensiero di Sculptures Jeux si delinea come un eclettico insieme di emozioni tattili, visive e percettive, in una rivelazione tra la dimensione del quotidiano e della scultura. Possono la potenza creativa e la funzionalità esprimersi nello stesso progetto-oggetto? Bernard Vuarnesson e la moglie Ariane hanno pensato di sì, quando, dopo gli studi di lei in arte alla Scuola del Louvre e le lauree di lui all’Ecole Supérieure du Bois e al Conservatorio National des Arts et Métiers di Parigi, hanno creduto in questo principio, fondando Sculpures Jeux nel 1973 e realizzando delle “sculture-gioco” negli arredi per gli interni.
Le loro creazioni si distinguono innanzitutto per la matrice Made in Italy, frutto della collaborazione con il Gruppo Bragagnolo. Selezionata fin dalle origini per la qualità nella lavorazione del legno, essa è diventata poi anche loro partner con la nascita della Eppi’s nella commercializzazione del marchio Sculptures Jeux. La stima reciproca e il longevo rapporto hanno portato a unire idealmente le due aziende in un unico organismo: oggi Eppi’s raccoglie infatti l’eredità mentale e spirituale di Sculptures Jeux e ne diventa la nuova anima.
La cura dei dettagli e la ricerca dei materiali, uniti alla continua sperimentazione, anche nel rispetto delle risorse ambientali, sono gli aspetti fondamentali della filosofia aziendale che rendono uniche le collezioni.
La purezza e la semplicità delle connessioni tra le diverse parti delle strutture rendono gli oggetti liberi di esprimersi in qualsiasi situazione abitativa: ogni arredo non rimane mai uguale a se stesso ma segue il mobile fluire della forma assecondandone la funzione. Dai delicati equilibri decorativi fino ai più accesi cromatismi, emergono la sensibilità e la competenza dei designer che danno vita a Sculptures Jeux: soggetti che diventano sculture, per giocare nella propria casa.